“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire” disse Seneca, un tempo. Ebbene, noi vogliamo progredire? Certamente, ma spesso fatichiamo a capire quale sia la giusta direzione del progresso, quali siano le strade da imboccare e quali invece vadano evitate ad ogni costo, onde evitare di firmarci da soli la nostra condanna. La tecnologia e la scienza stanno raggiungendo frontiere che fino a non molto tempo fa sembravano solo bellissime storie di fantascienza, progetti rivoluzionari ma irraggiungibili, che ora invece sono qui, davanti ai nostri occhi. E non siamo più sicuri che ci piacciano tanto.
Ci troviamo di fronte a domande a cui fatichiamo a dare delle risposte, questioni etiche a cui non avevamo mai pensato prima ma che dobbiamo affrettarci ad affrontare, per quanto, quando si tratta di certe questioni tanto delicate quanto complesse, dare una valutazione morale non sia affatto semplice. Una di queste questioni è quella dell’editing genetico. Continua a leggere